Pranayama - By Dr. Swami Ghitananda
Il sistema respiratorio del corpo umano è uno dei più incredibili della vita. Il Pranayama nello yoga è chiamato anche la “Scienza del respiro”, il controllo delle forze vitali. “Prana” è l’aria che noi respiriamo. Si chiama in sanscrito con il termine pranayama perché il termine Prana è considerato l’ Energia della Madre Divina, forza della creatività universale, e Yama significa controllo o dirigere, scienza del controllo della forza vitale. Nello yoga si pensa che tutta la manifestazione del creato è questa divina energia, supportando, sostenendo, cambiando a secondo l’equilibrio delle funzioni della vita. L’uomo riceve il più del Prana che egli usa attraverso l’aria che respira, ma anche attraverso il cibo che mangia e l’acqua che beve o semplicemente lo assorbe attraverso la pelle. Non bisogna confondere il Prana con gli altri elementi ricevuti attraverso il processo respiratorio, come l’ossigeno e l’idrogeno, o i nutrimenti ricevuti attraverso il cibo e l’acqua. L’uomo assorbe il Prana attraverso i nervi che stanno alla fine del corpo, ma principalmente attraverso le terminazioni nervose delle narici da cui l’aria passa. Respirando lentamente si assorbe molto piu’ prana che serve per il sistema nervoso.
Il Centro di Cultura Rishi Barag 2 insegna le tecniche del Pranayama 1° livello, Le basi della respirazione e dal 2° al 13° livello, diversissimi Pranayama per riequilibrare il sistema nervoso, rilassarlo ed entrare in meditazione.
1° Livello martedì e giovedì 16.30 – 17.30
Prenota una lezione di prova – 338 306 2837