Ashtanga Yoga

Ashtanga Yoga

Rishiculture Ashtanga yoga o abbreviata con il nome di Gitananda yoga, in onore allo Swami che l’ha codificata. La tradizione comprende insegnamenti e pratiche dello yoga che provengono dal lignaggio spirituale dei Brighu, del nord dell’India, e della tradizione di Yoga Saiva Siddhanta del sud dell’India, nella paramparaja (insegnamento da maestro a maestro) di Kambliswami che risale al Rishi Agastya.
L’Ashtanga yoga, che significa otto parti dello yoga, si sviluppa in quattro fasi di Bahiranga (fase esterna del Raja Yoga) e quattro fasi di Antaranga (fase interna ed esoterica del Raja Yoga).
Bahiranga:
Yama, rispetto verso gli altri e la natura;
Niyama, rispetto verso noi stessi;
Asana, la pratica degli esercizi fisici;
Pranayama, la pratica degli esercizi di respirazione.
Antaranga:
Prathihara, equilibrio emozionale e mentale;
Dharana, sviluppo della concentrazione;
Dhyana, meditazione;
Samadhi, beatitudine o consapevolezza cosmica.

Il Centro di Cultura Rishi Barag 2 insegna da anni il Gitananda yoga e tiene sempre contatti con la sede madre in India che è gestita dal figlio Dr. Ananda Bavanani Guru e la sua famiglia.

1° Livello lunedì e mercoledì 17.00 – 18.00 / 18.00 – 19.00 – 4° Livello 19.00 – 20.30
1° Livello martedì e giovedì 19.00 – 20.00 / 20.00 – 21.00 – 7° Livello 18.30 – 20.00 – 8° Livello 17.30 – 19.00
Prenota una lezione di prova – 338 306 2837